
2 PSR-S950/S750 Manuale di istruzioni
Sommario
Accessori in dotazione ........................................................ 6
Formati................................................................................. 6
Informazioni sui manuali ...................................................... 7
La workstation digitale 8
Controlli del pannello e terminali 10
Per iniziare 14
Come attivare lo strumento e suonare la tastiera .............. 14
Regolazione del contrasto del display
(solo PSR-S750)................................................................. 16
Modifica della lingua del display ....................................... 16
Visualizzazione del numero di versione............................. 17
Riproduzione delle demo................................................... 17
Operazioni di base 18
Controlli a display .............................................................. 18
Messaggi visualizzati sul display....................................... 21
Selezione istantanea display — Direct Access ................. 21
Configurazione del display Main ....................................... 22
Configurazione del display di selezione dei file ................ 24
Gestione dei file ................................................................. 26
Immissione di caratteri....................................................... 30
Ripristino delle impostazioni iniziali della fabbrica ............ 31
Backup dei dati.................................................................. 31
1Voci
– Utilizzo della tastiera – 32
Esecuzione delle voci preset............................................. 32
Voci di espansione ............................................................ 36
Trasposizione del pitch della tastiera ................................ 38
Utilizzo delle rotelle............................................................ 39
Applicazione degli effetti vocali ........................................ 39
Creazione delle proprie voci Organ Flutes originali .......... 41
2 Stili
– Esecuzione del ritmo
e dell'accompagnamento – 43
Esecuzione di uno stile con la funzione
Auto Accompaniment ........................................................ 43
Accordi .............................................................................. 45
Funzionamento della riproduzione dello stile .................... 46
Richiamo delle impostazioni del pannello appropriate
per lo stile corrente (Repertoire (Repertorio)).................... 48
Richiamo delle impostazioni del pannello appropriate
per lo stile corrente (One Touch Setting)........................... 49
Richiamo degli stili ottimali per le proprie performance
(Style Recommender) ........................................................ 50
Attivazione e disattivazione delle parti dello stile
e modifica delle voci.......................................................... 52
Regolazione del bilanciamento del volume tra lo stile
e la tastiera ........................................................................ 53
3 Song
– Riproduzione, esercitazioni e registrazione
di song – 54
Riproduzione delle song.................................................... 54
Visualizzazione della notazione musicale (Partitura)......... 56
Visualizzazione dei testi (Testo)......................................... 57
Attivazione/disattivazione dei canali delle song ................ 57
Esercitazioni della parte della mano destra
con funzioni Guide............................................................. 58
Modalità Repeat Playback
(Ripetizione della riproduzione)......................................... 59
Registrazione della propria performance.......................... 60
4 Audio USB
– Riproduzione e registrazione di file audio – 64
Riproduzione dei file audio ................................................64
Registrazione audio delle proprie performance ................ 67
5 Multipad
– Aggiunta di frasi musicali alla performance – 69
Utilizzo dei Multipad........................................................... 69
Utilizzo della funzione Synchro Start di Multipad...............70
Utilizzo di Chord Match (Corrispondenza accordi) ...........70
Utilizzo di file WAVE per i Multipad .................................... 71
6 Music Finder
– Richiamo delle configurazioni del pannello
ideali per le proprie performance – 73
Selezione di un record (il genere musicale preferito) ........75
Individuazione del record desiderato (impostazioni
del pannello) tramite la funzione Search (Ricerca)............ 76
Registrazione di un file di song, audio o di stile ................77
7 Registration Memory
– Salvataggio e caricamento di configurazioni
del pannello personalizzate – 79
Registrazione delle configurazioni del pannello
personalizzate ....................................................................79
Salvataggio nella Registration Memory come file Bank ..... 80
Richiamo di una configurazione del pannello registrata....81
8 Microfono
– Aggiunta di effetti di armonia vocale
alla propria voce – 82
Collegamento di un microfono ...........................................82
Aggiunta di effetti di armonia vocale alla propria voce ..... 83
9 Console di missaggio
– Modifica del volume e del bilanciamento
tonale – 86
Procedura di base..............................................................86
10 Collegamenti
– Uso dello strumento con altri dispositivi – 88
Collegamento di un microfono o una chitarra
(jack [MIC/LINE IN] (INGRESSO MICROFONO/LINEA)) ...88
Collegamento di dispositivi audio (jack OUTPUT (USCITA)
[L/L+R]/[R], jack [AUX IN] (INGRESSO AUSILIARIO)) ......89
Collegamento di un monitor TV separato
(jack [VIDEO OUT] (USCITA VIDEO))................................90
Collegamento di un foot switch/foot controller
(jack [FOOT PEDAL]) ......................................................... 91
Collegamento di una memoria flash USB Flash
(terminale [USB TO DEVICE]) ............................................92
Collegamento a un computer (terminale [USB TO HOST]
(Da USB A HOST)) ............................................................. 93
Collegamento di dispositivi MIDI esterni
(terminali MIDI [IN]/[OUT] (INGRESSO)/(USCITA)) ...........94
11 Utility
– Impostazioni generali del sistema – 95
Procedura di base..............................................................95
Risoluzione dei problemi 96
Specifiche tecniche 99
Indice 101
Kommentare zu diesen Handbüchern